il fallimento un metodo popolare nel bodybuilding ma difficile da valutare 61324ab9bbadd
Aprile 10, 2021

Il fallimento è un metodo popolare nel bodybuilding, ma difficile da valutare.

By Giulia Wegner

Possiamo essere rapidamente coinvolti nel gioco e abusare dell’insufficienza muscolare. Quindi, quando e come utilizzare questo metodo in modo efficace senza cadere nel sovrallenamento?

Continuiamo i nostri tutorial, per insegnarti tutto sul bodybuilding. Naturalmente, applichiamo già tutti questi principi, per te, in tutte le nostre sessioni di coaching.

Promemoria in caso di errore

Il cedimento muscolare è una tecnica di intensificazione in cui il principio è spingere la barra fino a quando non si è in grado di eseguire un’ulteriore ripetizione.

Tendiamo a pensare che l’insufficienza muscolare sia mancanza di forza nei muscoli bersaglio con conseguente impossibilità di spingere nuovamente il carico.
Ma, durante l’esercizio, è il sistema nervoso che si esaurisce prima del sistema muscolare.

Ecco perché il cedimento non è infatti legato alle fibre muscolari reclutate, ma piuttosto ad un esaurimento all’interno del sistema nervoso, si mette in protezione.

CrossFit athletes and boxes exit over CEO's Black Lives ...

Questa autoprotezione del nostro corpo permette di evitare di arrivare al punto di lesione!

Rispetto a un sistema elettrico, il sistema nervoso funge da fusibile. Ciò significa che quando fallisci, i tuoi muscoli hanno effettivamente più spazio per la testa, ma il tuo cervello ti proibisce di andare oltre.

Ma se, ad ogni allenamento, aumenti il ​​carico significa che stai costantemente fallendo ?

Allenati per fallire

Questa tecnica rimane molto efficace nel reclutare il massimo di fibre muscolari, motivo per cui molti praticanti la usano.

Ma molti praticanti tendono ad abusare del metodo e a praticarlo troppo spesso, senza pensare che lasciare poche ripetizioni in vasca potrebbe essere una buona opzione.

La soluzione sarebbe quindi quella di alternare le sessioni su cui forzerai al 100% e fallirai, con sessioni durante le quali lavorerai un po’ sotto per recuperare nervosamente.

Grazie a questo metodo, hai maggiori possibilità di progredire a lungo termine rispetto a se continui a spingere i tuoi limiti ad ogni sessione, perché aumenterai notevolmente il tuo recupero. E non dimenticare: è essenziale per progredire.

Se è vero che è importante dare il massimo in ogni sessione, il fatto di pianificare i tuoi allenamenti ti consentirà di avere un piano specifico su cui per basarti e attenerci ad esso, perché nella ricerca di un fisico, tendiamo a dimenticare il recupero.

Il vantaggio di fallire è che ti permette di quantificare con precisione i progressi. Infatti, visto che spingiamo sempre forte, se abbiamo fatto 10 ripetizioni in una sessione e che nella sessione successiva ne facciamo 11, è certo che la progressione è presente.

Comunque puoi sicuramente progredire pianificando e attenendosi alle serie del vostro programma, fintanto che il carico aumenta nel tempo.

Bisogna tener conto che il sistema nervoso ha bisogno di più tempo per riprendersi rispetto al sistema muscolare. Infatti, le riserve energetiche muscolari hanno bisogno di 24-48 ore per riempirsi di nuovo. D’altra parte, possono volerci 10 giorni perché il sistema nervoso torni a funzionare.

Possiamo quindi vedere che i due sistemi sono chiaramente non in fase, da qui il vantaggio di gestire bene i suoi recupero . Perché è ovvio che allenarsi fino al cedimento allungherà il periodo di recupero!

Quindi attenzione, diverse sessioni di allenamento con questo metodo di intensificazione porterebbero ad un accumulo di fatica .

I limiti dell’insufficienza muscolare

Sebbene l’allenamento su determinati esercizi fino al fallimento possa essere molto utile, questo metodo non dovrebbe essere abusato, poiché può diventare rapidamente controproducente.

A meno che tu non sia un praticante drogato, l’allenamento coerente per il fallimento sarà difficile da sostenere a lungo termine. Tutto ciò che otterrai è un calo delle prestazioni e un sistema nervoso danneggiato.

E per evitare che arrivi a quel punto, puoi mescolare i metodi mescolando alcuni esercizi falliti con alcune tecniche di allenamento. ‘intensificazione più morbida come il tempo, o lavorare nelle isometrie…

Se vuoi fallire spesso, è meglio usare questo metodo su esercizi di isolamento su cui ti riprendi più facilmente ad esempio serie di riccioli bicipiti o estensione tricipiti .

Die wichtigsten Crossfit-Übungen - MEN'S HEALTH

Questi sono muscoli piccoli, recupererai più velocemente!

Ovviamente di tanto in tanto puoi fallire su esercizi poliarticolari come squat o press da sdraiati, ma evita di farlo sistematicamente sul a lungo termine.