Quali esercizi sono davvero efficaci?
Un nuovo articolo in cui ti vengono presentati due esercizi che non sono efficaci nel tuo allenamento e per i quali ti viene dato un esercizio sostitutivo più efficace.Sulle reti si vede di tutto, ma la maggior parte degli exo sono presentati da influencer per alimentare la differenza e inventare il “nuovo esercizio alla moda”.Gli slot e la stampa si vedono e si rivedono e non fanno più “sognare” nessuno quindi vediamo emergere varianti di questi exos, ma queste due varianti non sono sicuramente da riprodurre in tutti i contesti.
Pressa con una gamba laterale:
Questo esercizio non ti gioverà, né dal punto di vista fisico né dal punto di vista della salute.
A seconda delle macchine, la tua colonna vertebrale sarà storta, le tue ginocchia non saranno in asse, premetterai forte su una spalla …
La tua postura è sostanzialmente cattiva , quindi adesso che carichi un po’ la pressa vai incontro al disastro!
Stacco da sumo:
Questo esercizio poliarticolare sarà molto più vantaggioso nella tua sessione. Ti richiederà di lavorare tutti i muscoli della parte inferiore del corpo, ma anche la cintura addominale e i muscoli lombari.
La posizione di Sumo si concentrerà sugli adduttori e sui glutei medi e piccoli e otterrai un movimento simile alla pressa laterale, ma molto più sicura.
Sarai più stabile e potrai caricare molto più pesantemente. Quindi le tue possibilità di costruire muscoli saranno molto migliori. Per non parlare dei benefici che avrai sulla tua postura complessiva, grazie al lavoro di base durante l’esercizio.
Non aver paura di provare questo tipo di esercizi a carico libero, non sono pericolosi se li fai in modo intelligente con la tecnica giusta.
Spacchi trasversali:
Se da un lato questo esercizio può essere un buon esercizio di rifinitura alla fine di una seduta per rafforzare i muscoli stabilizzatori dell’anca (se eseguito a vuoto o con un carico molto basso), è anche molto instabile, con una posizione anatomica scadente. diventare rapidamente pericoloso.
Infatti, le ginocchia della tua gamba anteriore saranno in una cattiva posizione anatomica e quindi questo può presentare uno stress per i legamenti crociati e a lungo termine rischio di lesioni. Soprattutto se lo stai facendo con un carico.
Inoltre l’instabilità che la posizione provoca non vi permetterà di caricare pesantemente su questo esercizio e se vorrete sviluppare i vostri glutei dovrete spingere la ghisa è innegabile… e mettere pesante. Quindi questo non è il miglior esercizio per questo.
Ti ricordiamo che il tuo sedere è la parte muscolare più forte del corpo umano, quindi non sono 20 ripetizioni di affondi incrociati che costruiranno i tuoi glutei da “ragazze in forma”.
Inoltre la posizione del bacino durante il movimento causerà il pizzicamento dei dischi in posizione bassa, quindi un aumento del rischio di lesioni, soprattutto se, come spesso vediamo, viene fatto con una barra guidata ! Perché non dimenticare: poiché la barra è guidata, costringe il corpo a seguire una traiettoria innaturale, che in certi movimenti può aumentare il rischio di lesioni.
Quindi un esercizio da tenere a fine seduta o in una sessione con carico leggero.
Affondi:
Gli affondi classici non devono più dimostrare la loro efficacia! È davvero un ottimo esercizio per rafforzare la parte inferiore del corpo.
Meno instabili degli affondi incrociati, con una migliore posizione pelvica, ti permetteranno di caricare di più mentre corri meno rischi per le ginocchia e la schiena. Gli affondi saranno quindi più efficaci per aumentare i muscoli sui glutei rispetto agli affondi incrociati.
Per lavorare di più sull’equilibrio e sulla propriocezione, puoi praticare gli affondi all’indietro, saranno altrettanto efficaci degli affondi incrociati e avrai meno probabilità di ferirti.
Conclusione
In conclusione, non lasciatevi ingannare, gli influencer e la loro “moda di esercizio” come tutti quelli con un buon fisico praticano regolarmente i classici del bodybuilding.
Ma internet non ti mostra cosa funziona per il tuo fisico, perché nessuno vuole vedere sempre lo stesso allenamento o gli stessi esercizi! Quindi ti mostriamo esercizi che funzionano per ottenere “mi piace”.